+

© Sami Rintala, Migrations

Libria
  • it
  • en
  • mostre
  • info
  • distribuzione
  • magazine
  • contatti
  • by
  • about
  • cjb
  • mosaico
  • arianuova
  • add in
  • nell'opera
  • in arrivo
  • autori
  • a - z

in primo piano

In primo piano

Rinascimento adattivo

Pietro Valle, Giuseppe Dall'Arche

L'architettura del Rinascimento riscopre la Storia, inventa il mito dell'antichità, cerca di normare il linguaggio degli ordini classici elevati a canone universale Gli esempi venuti alla luce dallo scavo delle rovine mostrano applicazioni divergenti e incomplete degli elementi architettonici. I trattati pubblicati nel periodo non fanno che rafforzare tale molteplicità proponendo interpretazioni personali e, spesso, in contraddizione l'una con l'altra. Non rimane che verificare l'universalità del classico attraverso la reinvenzione continua di una regola e la verifica di essa in casi singoli tramite il suo adattame(...)

novità

Amann Cánovas Maruri. Architecture as eclectic pragmatism

Fabio Guarrera

Dal 1987 Atxu Amann, Andres Cánovas e Nicolás Maruri (ACM) condividono un piccolo studio di architettura con la ragione sociale “Temperaturas Extremas”. Il loro lavoro è caratterizzato da un approccio progettuale profondamente variegato ed ec...

Novità

novità

Raúl Almenara. Feathers, Piume

Raúl Almenara

Il libro mostra l’origine dei progetti realizzati dal giovane architetto spagnolo con base a Madrid Raúl Almenara. Dalla ispirazione, al processo e sviluppo, alla trasformazione in idea e forma. “Mi interessa esplorare le possibilità di conver...

Novità

novità

City Killers. Per una critica del turismo

Lucia Tozzi

Da tempo l’umanità è afflitta dalla propria compulsiva coazione al movimento, che aumenta in modo incontrollato non solo a causa della tecnologia, ma della combinazione tra ideologia e mercato. Le città e i territori sottoposti alla pressione tu...

Novità

novità

Silvia e Reto Gmür, Casa ai Pozzi Minusio

Roberto Masiero

In un momento particolare della sua vita professionale, Silvia Gmür ha sentito il bisogno di diventare committente a se stessa: doveva mettere alla prova, nella forma più radicale possibile, alcune idee, alcune teorie sull’architettura che stava ...

Novità

© CASA EDITRICE LIBRIA - Melfi, Italia follow us on Facebook

Privacy Policy - Cookie Policy

credits: lastiklab + flydata