© Sami Rintala, Migrations
Piero e Lana sono due gemelli con tanta voglia di divertirsi e qualche problema con le costruzioni: i loro castelli di carte non raggiungono mai il secondo piano ed i fortini di sabbia che costruiscono in riva al mare scompaiono sempre nel tempo di una notte. Un giorno, però, incontrano un misterioso maestro che li porta con sé in una fantastica avventura nell’arte del costruire. In un vertiginoso girotondo, i tre personaggi incontreranno ponti sospesi che funzionano come altalene per giganti e torri infinitamente alte, fatte interamente con i pezzi del meccano. Penetreranno così i segreti del pensiero che costru(...)
I disegni architettonici sono carichi di responsabilità. Essi hanno status legale e contrattuale, una funzione istruttiva, ordinano l’atto costruttivo e dirigono la manodopera coinvolta nella costruzione dell’edificio: i disegni hanno uno scopo ...
Questo libro raccoglie alcune riflessioni sul tema dell’edificio collettivo, attraverso un punto di vista che pone il pensiero sullo spazio in relazione all’ideazione delle sue forme strutturali. Un tema fondativo per il progetto, una questione c...
Industriosa Natura è il libro ispirato da Evolve, il nuovo headquarter di Confindustria Bergamo, È un atlante di viaggio nei luoghi fisici e teorici della cultura d’impresa, dedicato alle idee e a coloro che le traducono in azioni, manufatti e in...
In questo libro sono raccolti quindici progetti dell'architetto francese Jean-Christophe Quinton realizzati tra il 2002 e il 2021. La collezione di disegni, assonometrie, modelli e fotografie che il lettore trova nelle sue pagine ha una forte coerenz...