+

© Sami Rintala, Migrations

Libria
  • it
  • en
  • mostre
  • info
  • distribuzione
  • magazine
  • contatti
  • by
  • about
  • cjb
  • mosaico
  • arianuova
  • add in
  • nell'opera
  • in arrivo
  • autori
  • a - z

in primo piano

In primo piano

Opposite Office



Lo studio Opposite Office fondato da Benedikt Hartl si occupa delle questioni architettoniche che intercorrono tra ambiente, politica e società. La raccolta presentata in questo libro raccoglie frammenti di idee sviluppate in risposta alle mutevoli condizioni vissute, politiche, ecologiche e sociali. Se degli storici dovessero ritrovare questo libro tra migliaia di anni, non troverebbero solo un libro sull’architettura, ma riflessioni sulle incertezze e le contraddizioni del nostro tempo Il volume è un archivio di concorsi perduti, rivoluzioni incompiute e idee testarde. La maggior parte di questi progetti non era(...)

novità

Metadomini. Territorio ambiente paesaggio

Roberto Masiero, Silvano Tagliagambe, Paolo Zenenga

Il libro nasce da una domanda: “Là dove tutto cambia nel passaggio dal modo di produzione industriale a quello digitale cosa accade della relazione tra i territori, gli ambienti e i paesaggi, l’urgenza di soddisfa-re i bisogni del presente senza...

Novità

novità

L’ordine nascosto. La cité des courtillières di Émile Aillaud

Daniele Frediani

Protagonista controcorrente del dibattito sulla residenza collettiva francese nei Trente Glorieuses, Émile Aillaud ha realizzato, nell’arco di alcuni decenni, oltre 15.000 alloggi sociali, senza mai allinearsi alle logiche tecnocratiche imposte da...

Novità

novità

Architettura dialettica. Composizioni di Oswald Mathias Ungers per il centro di Berlino

Vincenzo d’Abramo

Anche se è possibile considerare l’opera di Ungers un’opera unitaria, un unico grande progetto di architettura, a partire dal 1991 sembra avere inizio una stagione del tutto nuova e riconoscibile: quella della città dialettica. Questi progetti ...

Novità

novità

Autopsia di uno smartphone

Vittorio Marchis

Nel mondo della rivoluzione digitale, lo smartphone è diventato l’oggetto tecnologico centrale nei processi evolutivi, sia sociali che fisici, biologici e artistici, educativi e scientifici. Questo nuovo strumento sta diventando un prolungamento d...

Novità

© CASA EDITRICE LIBRIA - Melfi, Italia follow us on Facebook

Privacy Policy - Cookie Policy

credits: lastiklab + flydata