• it
  • en
  • mostre
  • info
  • distribuzione
  • magazine
  • contatti
  • by
  • about
  • cjb
  • mosaico
  • arianuova
  • add in
  • nell'opera
  • in arrivo
  • autori
  • a - z

Alberto Cecchetto

BUSArchitektur.
Perceptions

Gilles Perraudin

Elsa Prochazka

Spacek Vacchini
Vacchini Spacek

Georg W. Reinberg.
Solar architecture

Barkow Leibinger Architects

Imma Jansana

Re_action_s.
Peter Lorenz

Maria Giuseppina
Grasso Cannizzo

Betrix & Consolacio

Baumschlager & Eberle.
Profondità plastiche ed estetiche del neutro

Pep Zazurca
Architecture

Cliostraat

Pietro Carlo Pellegrini
Architetture

Diacomidis & Haritos.
Architettura di trasparenze

Nasrine Seraji.
Architettura come territorio

Jakob + MacFarlane

Simon Ungers.
Autonomy and Dialogue

Pierre Hebbelinck
Atelier d’Architecture

Jo Coenen.
Architettura condivisa

Markus Wespi
Jérôme de Meuron

Sui territori al limite.
Appunti di architetture

Manuelle Gautrand
2006 - 2007 collection

Topotek 1 reader

marcociarloassociati

Bruno Messina
Percorsi di architettura

Gianfranco Zanafredi

Sami Rintala

Esercizi di composizione

Disegni di case
Piante, prospetti e sezioni

20 progetti
2004-2008

Casas

Sotto la volta del cranio
Due progetti di musei

Urban Unconscious

Signorini Architetture

Graduate College
Santa Chiara a Siena

Franco Pedacchia
Architettura come frammento

La torre nell'occhio
Dalla regola all'architettura.
Una casa in Umbria

Esperienze costruite
Temi e aforismi di architettura

Franco Pedacchia
Restauro come architettura.

Progetto Privato

Doktor Loos

L'architettura di Franco Purini
Tra segno poetico e discorso scientifico

Nonluogo e progetto

Antonio Sant'Elia
La mia prospettiva interiore

Ian+ Modelli

Luca Gazzaniga.
Istinto e ragione

Brouillons d'architects.
Una lezione sul disegno inventivo

Franz Prati
Conversazioni sull’architettura, l’atto del disegno

Design ultrapoverissimo

Lo Scriba Re
Metamorfosi della scrittura

Le scritture dell'arte.
Dissociazioni sinestetiche per la notazione della città

L'Architettura del tempo presente
Dagli anni settanta agli esordi del nuovo millennio

Do-it-yourself
Quando il disegno è sottinteso

Il paesaggio invisibile
Dispositivi minimi di neo-colonizzazione

Attualità di Giovanni Battista Piranesi

Giuseppe Nicolosi (1901-1981)
Architettura, Università, Città

I Nuovi Musei
I luoghi dell'arte nell'era dell'iperconsumo

L'origine di Barga
e il culto di San Cristofro

L'Assalto
Città uomini e architetture intorno ai fatti dell'11 settembre

Slow Architecture
Istruzioni per l'uso

Playscape

Tre racconti di architettura
Manuale breve per aspiranti architetti

Dizionario metaforico

La città vascolarizzata
di Leon Battista Alberti e Leonardo

Urbanisms
Lavorare con il dubbio

Primi Progetti

SPLITTERWERK

La costruzione di una città. Enrico Giammatteo e Massimo Bellardini
Architetture 1995-2010

Parchi Antropici. Instant book

Informatica e Pianificazione Urbana e Territoriale.
Atti della sesta conferenza nazionale INPUT 2010_Volume 1

Informatica e Pianificazione Urbana e Territoriale.
Atti della sesta conferenza nazionale INPUT 2010_Vol,2

informatica e Pianificazione Urbana e Territoriale.
Atti della sesta conferenza nazionale INPUT 2010_Vol,3

Kengo Kuma. Liticità contemporanee. Da Stone Museum a Stone Pavilion

Claudio Silvestrin. Liticità contemporanee. La verità ne La Cava

Alberto Campo Baeza. Pietra, Luce, Tempo

Aesthetics for living

Progetti per l'arte

Vuoto attivo

Iodice Architetti
2000 2010

Leon Battista Alberti tra Venezia e Ferrara.
Le tracce del nucleo antico del De re aedificatoria

Manuel Aires Mateus.
Un tempio per gli Dei di Pietra

Surfing Complexity.
The work of Marcello Guido

Massimo Carmassi.
Idee di città

Angelo Monti.
Il progetto tra intuizione e concretezza

Filippo Raguzzini.
Piazza Sant'Ignazio un capolavoro inaspettato

Landscape as a projects

Paolo Bürgi
Paesaggi_Passaggi

Architecture massive

Collimazioni
Frediani+ Gasser architettura

Sede direzionale e produttiva a Monteriggioni

Il tracciato urbano.
Logiche insediative e implicazioni architettoniche

Paesaggi di città non città.
Franco Zagari, quattro progetti di ricerca

Monitoraggio Architettura Salento 2010

Valutazioni di sensibilità per la localizzazione di centrali mini-idroelettriche:
la valle del Serchio

Bespoke / Su Misura

Luoghi dell'abitare

Raffaello Galiotto.
Design digitale e materialità litica

Katsuhiro Miyamoto

S[P]ET City

Luis Callejas from Paisajes Emergentes to LCLA office

Nulla dies sine linea.
Una lezione sul disegno conoscitivo

Leon Battista Alberti e la cupola di Santa Maria del Fiore

Guida al Parco architettonico di Torre
del Mare. Opere di Mario Galvagni 1954 / 1960

Le stanze di Tonia

Sette lezioni sul paesaggio

La misura e lo sguardo. L’architettura nel paesaggio delle differenze

Progetto aperto.
Cinque strategie di architettura

Paulo David

Forme di case

Maisons

Osservando il paesaggio.
Il progetto come processo partecipato fra diagnosi e partecipazione

Rischio e Progetto urbano

Innovazioni nella pianificazione territoriale e urbanistica

Strumenti della programmazione complessa e negoziata

Dentro e fuori la crisi.
Percorsi di architettura del secondo Novecento

Sette tipi di semplicità in Architettura

Il Memoriale Giuseppe Garibaldi a Caprera
Il restauro e l’allestimento

Marrakech. Les poetiques du paysage

Disegni. Scritti. 1991-2012

Progettazione orientata.
14 temi 14 tesi di laurea in Composizione architettonica

Fanco Zagari sul Paesaggio Lettera aperta

Architettura fisica

CK TOWN

Abitare su antri.
Il ritorno di Tiberio a Sperlonga

Nel - il +
Livio Vacchini Disegni 1964-2007

Paesaggi di Calvino

Mauro Sàito.
Opere e progetti 1989-2013

La città infinita ed altri scritti

Avanguardie in movimento.
Polonia 1917-1923

Melfi. Guida della città

Disegni Corsari

Il disegno delle vibrazioni

La città normanna.
Aversa e l'Europa nei secoli XI e XII

Musica, composizione, architettura

Floriano Del Zio. Soldato del Diritto

Tra Roma e il mare.
Storie e futuro di un settore urbano

TACUIT ET FECIT

Riciclo e infrastrutture ambientali

Nel profondo della cattedrale.
Caserta 2010-2014

Aristide Antonas

La casa e le mura

Una ragazza che suonava

Case

Architettura sacra. Paolo Zermani

Collaborations

Attilio Di Napoli

Italia-Cile. Esperienze a confronto.
Ricostruzione e messa in sicurezza del patrimonio edilizio storico dopo sisma

Re-Start. Dai luoghi dell'ex produzione alla città

Paesaggio Paesaggi. Vedere le cose

Introduzione alla Porcaria coniuratio di Leon Battista Alberti

Anna e Lawrence Halprin.
Paesaggi e coreografie quotidiane

Moving Forest. Expo Milano 2015 Landscape

Matera Petra Petra Matera

Mirabilia Melfi

Quindici anni di vita e di lavoro con l'amico e maestro architetto Giuseppe Terragni

L'ingegneria dell'idea

Come Giardini

Urban regeneration and strategies of intervention.
A project for Munster's Harbour

Matera Cityscape. La città nascosta

Danzando con Gropius.
Piazza Matteotti a Catanzaro

Italian Pavilion. Expo Shanghai 2010

Forma Urbana

Basic architecture

Il clima come materiale da costruzione e altri scritti su Le Corbusier

L'ombra del grassiere

Stories. OFIS Architects

Why architects still draw.
Due lezioni sul disegno d'architettura

Limboland

Melfi. Espandere l'arte

Il paesaggio come sfida. Il progetto

La bellezza del paesaggio.
Progetti dell'area a verde della GSK a Siena

Opaco Mediterraneo. Modernità informale

La città paesaggio 1925/2015

Cinque architetture svizzere. Progetto, inconscio, natura

Il libretto rosa di ma0.
Teoria e pratica del realismo utopico

Il lungo viaggio di un grande mito architettonico medievale. Dal palazzo di Diocleziano ad Antiochia al palazzo di Madonna Intelligenza

Floriano Del Secolo.
Da Carducci a Croce

Consegna di un mondo

Architetture Archeologie

C+CO4 Studio. Forme dell’abitare

Progetto Pratica Dialogica.
Raccontare le culture plurali dell'architettura

E2A Progetti. Piet Eckert und Wim Eckert

5 Punti di vista.
Tra forma del segno e disegno della forma

Rural Urban Framework

Warum Florenz?
O delle ragioni dell’espressionismo di Michelucci, Ricci, Savioli e Dezzi Bardeschi

La seconda natura. Paesaggi, elementi, architetture

Riciclo e infrastrutture ambientali 2.0

Valle Architetti Associati 2003-15

Cinque architetture

Zumito

Speer. L'architettura e | è potere

La leggenda di Ronca Battista

Sections of Autonomy.
Six Korean Architects

Manthey Kula

Borgate romane.
Storia e forma urbana

Origine

Racconti di pietra

Alberto Campo Baeza

Adamo-Faiden
2007-2017

Capolavori.
12 architetture fondamentali di tutti i tempi

La parola ai progetti

Spazi sacri che danno da pensare

Harmony in Space. Introduction to Chinese Architecture

Paesaggio, Territorio, Società Civile. Il senso del luogo nel contemporaneo

Storia di San Cristoforo. Origini e diffusione di un culto tra mito e realtà

Forme della città contemporanea. Frammenti di visioni urbane

Biella fa territorio. Leggere e agire nella comunità

Muri /Pareti. Six projects for Rome

Spazio pubblico. Grammatica, poetica e opportunità d'uso

La costruzione della memoria

Nella città storica.
Architettura contemporanea e contesti consolidati fra teoria e didattica del progetto

Il colore della terra. Omaggio ad Aldo Rossi

Francesco Colonna e l'architettura antica.
Il mito d'origine d'un ricercato metodo archeologico

Il disegno dell'autonomia.
Per una nuova centralità dell’architettura italiana

Lineis Describere. Sette seminari tra rappresentazione e formazione

Melfi Normanna

Moderno costruito esistente visitato

Un romanzo d'architettura del 1934 a Roma. I diari e il trattato di Redenzio R.A.M.I. (Mario De Renzi)

Housing. Elisa Valero

La percezione dinamica dello spazio. Tre progetti di scuole

Learning Architecture. Four elements

L'altra faccia della luna.
Origini del neoliberty a Torino

Il quaderno del paesaggio svizzero.
Il caso studio del luogolago di Nyon

Verso Sud.Quando Roma sarà andata a Tunisi

Spontaneus. Do-it-yourself domesticity

La casa del consigliere Krespel. Da un racconto di E.T.A. Hoffmann

Ovunque è architettura. Fatti dello spazio che abitiamo

Racconti costruiti.

Una piazza italiana. La piazza del duomo a Treviso

La belleza eficaz. Fran Silvestre Arquitectos

Jacques Simon. Gli altri paesaggi, Idee e riflessioni sul territorio

Taccuino di viaggio. Dal Sud della Cina a Guangzhou

Symbiotic Matorral: Becoming-Animal and Other Explorations of the Cognitive Landscape

Per l’Ultima Volta

Unbuilt Rome

Work.

L'architettura degli spazi staminali

Nomos. Principi di architettura

Il Duca ribelle

Sulle tracce di Pan

Selected Projects

Atlante di progetti per l'Albania. La città e il territorio nel primo Novecento

Fortunato-Salvemini. Carteggio 1909-1926

Architettura Orientale-Occidentale, ovvero del significato degli spazi

L’Architettura delle Miniere. Paesaggio, suolo, sottosuolo, terra

Re-Mine. Architettura e modificazione nei territori minerari deindustrializzati

Peoplescape. Configurazioni spaziali di paesaggi collettivi

Shanghai narcissus Venezia. Un dialogo tra due città

La città media

Ortuzar Gebauer

Progetti di linguaggio. Notazione e composizione nell’architettura italiana 1964-1973

Giorgios Papaevangeliu. Disegno e progetto

Kongjian Yu. Turenscape 1998-2018

Dal legno al marmo. Un giudizio di Leon Battista Alberti e l’architettura a Roma nell’età dello scisma d’Occidente [1378-1450]

Vincenzo Corazza e gli anni Trenta a Matera. Architetture e piani di un progettista delle istituzioni

Río Ciudad Monterrey: Space Production, Ecology and Culture

Lo spazio sociale

Per forma

L'empatia creativa e la città

Long and winding roads: infrastructure and landscape design through steep slopes

Pauropolis

AB CHVOYA.

La città selvatica. Paesaggi urbani contemporanei

La composizione delle differenze. Il progetto di architettura come elaborazione del confine

Urbanità spontanee

Tuñón Arquitectos

Elogio dell'abbandono. Piazza delle Costellazioni a Melfi

Programma di riqualificazione delle aree degradate e dismesse dell’abitato di Montemilone.

Territori pluricomunali. Nuovi assetti istituzionali e strumenti per il governo del territorio e la promozione dello sviluppo locale

Bramy. L'amore per la natura

Il miele e l'argento. Storie di storia della fotografia

Dez obras. ARX Portugal Arquitectos

Il disegno industriale prima del disegno industriale. Antichità e Medioevo

The Road after Expo

Trattati di architettura e liturgia. Il numero plastico, Lo spazio architettonico, Gioco di forme

Vedere Melfi / Seeing Melfi

Acque e paesaggi d’invenzione. Descrizione, meraviglia e nuova interpretazione di infrastrutture e architetture dell’acqua

Zissis Kotionis. The Architecture of Becoming

Guida alle chiese "chiuse" di Venezia

Architettura della memoria e paesaggio. Sacrari di guerra come interventi ambientali: Monte Grappa, Redipuglia, Caporetto, Pocol

Valore umano e natura in architettura

Hans Hallen. Selected 1960s projects in Durban

I fratelli di Midgard

Giorni come stanze. Riappropriarsi della città

Abitare in Cina oggi. Esperienze a confronto

Pietra Linguaggio Architettura

La disciplina dell’abitare

Architettura e Urbanistica. Note relative al dibattito sulla città in Italia nel Novecento

Lungo la via della seta. In Cina

João Mendes Ribeiro. Architettura intempestiva

Willelm di Hauteville

Cronache dell'abitare. Esperienze a partire dalla periferia

Il libro delle immagini / The book of images

Aspromobile. I racconti della Rocca del Drako e delle sue Caldaiette

Il Papa straniero (Volver). Fazioso romanzo di tango e fantapolitica

Letture parallele. L'architettura, il paesaggio e il racconto delle arti

Territori del progetto. Tra urbanistica e paesaggio

Vector Architects

Il paesaggio: glossario

Il maestro, l'allievo, l'amico. Lettere di Giuseppe Terragni a Luigi Zuccoli 1940-1943

Due tagli nella sostanza del mondo. Il Reno di Hölderlin e altri paesaggi contemporanei

Lina Bo Bardi e l'eterogenesi della forma. L'arte come strumento della composizione

L’architetto cartografo. Strati e figure terrestri nel progetto di architettura

Niimori Jamison

Melfi. L'angolosa modernità degli edifici

Una piazza al posto di un palazzo. La rappresentazione della Civiltà italiana all’E 42 per Albini, Gardella, Palanti, Romano

MOS Casa No. 1-17

Linee nel paesaggio

CZ studio associato. Scritti e Progetti

La materia trasparente. Testi critici 2010 - 2020

Intersezioni. Occasioni tra ricerca e progetto

Adnexūs. Una indagine interdisciplinare tra immagine disegno e arte

Being Light on the Earth. Eco-Village Policy and Practice for a Sustainable World. Volume 1

Ironia progettante. Tre sketch su Cedric Price

Jean-Christophe Quinton. A few houses and shelters 2002 - 2021

Expost. Il riciclo dell'evento, l'evento del riciclo

São Paulo, argomenti d'architettura. Della dissoluzione degli edifici e di come passare attraverso i muri

RO>PE_derive_PE>RO

Dalla superficie al volume. Una lettura grafica dei Solidi di Cesare Leonardi

De scrizioni

Le coreografie astratte di Oskar Schlemmer. Arte totale e teatro totale

Melfi Bizantina

AZAB architects

Girotondo delle forze. Avventure nel pensiero che costruisce

Cinque case in Portogallo. Indagine sull'architettura di Resistência degli anni Cinquanta

Doppio rudere. L'abbazia di S. Ippolito e la Casina Laghi a Monticchio, Basilicata. Disegni di Franco Pedacchia

Letture idromorfiche del territorio: la città di Matera

Il modello come sineddoche. Spazio struttura forma per un'idea di architettura collettiva

Industriosa natura

Spazio suono corpo. Sconfinamenti nel campo dell’architettura

Spazi performativi. Esperienze didattiche a partire da spazio suono corpo

Butterflies Farfalle

Pietra su Pietra. Scritti

L'alfabetiere del dire e del fare con l'ambiente

Vita dei campi. Dieci progetti per il paesaggio agricolo dei Monti Erei

I libri degli architetti

Densità di nero. Un’architettura per la grande miniera di Serbariu

Povertà e ricchezza dell'architettura

La forma e lo spazio della città antica Akragas e Herculaneum

Surfing crisis. Teorie e progetti per tempi difficili

Terzo Paradiso

Questioni di intermittenza. Progetto e costruzione nei paesaggi dell’acqua

La pietra e la luce. Chiesa Immacolata Concezione a Monticchio Sgarroni, Basilicata

Francesco Colonna antiquario. Viaggio nel cantiere dell’Hypnerotomachia Poliphili

Unici e ripetibili. 4 progetti alla prova della pratica

Il Canale Scolmatore delle piene a Nord-Ovest di Milano come paesaggio della diversità. Descrizioni, studi e progetti

Seemingly Simple

Anello verde. Roma, paesaggio con figura

Forme in costruzione. Idee per un’architettura collettiva

Eurosky. Disegno e fotografia. Disegni di Franco Purini, fotografie di Matteo Benedetti

Confronti sul progetto. Testimonianze sull'architettura tra storie, idee, progetti, maestri e committenti

Vikingeskibshallen. Il museo delle navi vichinghe di Erik Christian Sørensen

Ponti sul bosco. Un progetto inedito di Luigi Cosenza per Monticchio (1965)

Renata Bonfanti. Trame di un racconto

Restart Italy. Nove progetti di wall-covering

Marginalia alla formazione di un architetto

Livio Vacchini. Architettura come costruzione

Odessa steps. La scalinata Potëmkin fra cinema e architettura

Christoph Hesse Architects. Life Vita

Rinascimento adattivo

On Time, Memory, Methods and Craft. AMAA

Eminentemente rappresentativo e totalmente astratto. Le Corbusier e il Palazzo dei Filatori di Ahmedabad

I libri degli architetti 2

Abitare nella città moderna. L’edificio d’angolo in piazza Municipio di Marcello Canino (1950-1953) e la Casa Sacchi di Luigi Cosenza (1959-1964) a Napoli

Giardino & Paesaggi. Scripta minora

Architettura effimera e monumentale. Laboratorio Verona

Raúl Almenara. Feathers, Piume

Il SESC Pompeia di Lina Bo Bardi, una cittadella nel segno della convivenza

Dietro il Paesaggio. Da Andrea Zanzotto a Vito Teti

Case in Ticino

Genius loci, un saggio e sei conversazioni

Silvia e Reto Gmür, Casa ai Pozzi Minusio

I frammenti del tempo. 6 piccole architetture contemporanee

Monumenti, rovine, architetture. Esercizi di composizione architettonica

Il fiume di pórpora. The crimson river

City Killers. Per una critica del turismo

Amann Cánovas Maruri. Architecture as eclectic pragmatism

Toilet revolution. We did it! A practical approach to the Eco-Village strategy based on a Multi-Scale Approach

Città geografiche. L’utopia disegnata da Francesco Berarducci

Metamorfosi del muro. Principi e strumenti per il progetto contemporaneo.

Il respiro delle città. Matrici mediterranee per abitare il futuro

Un senso per l’architettura

Giannozzo Manetti e la nuova Roma di Nicolò V. Mito e realtà di un grande piano urbano

sostenibile leggerezza ovvero cosa intendi per sostenibilità

Wc Huangbo Item # 8250-1

Verso una emblematica della manutenzione per le infrastrutture idrauliche. Atlas + Primer.

La foresta civile. Un breviario per i boschi urbani contemporanei

Architettura e cultura visuale

Hinterland. Architetture ibride per teatri impropri

Prospettive del Made in Italy

Uno Tomoaki, Sako House, Nagoya

Tanti Paesi. Aree interne e insediamenti rurali

Costruire intorno al vuoto. Le scene urbane di Alessandro Anselmi

Elementi e forme dell’architettura svizzera contemporanea

Filborna Water Tower. Wingårdh Arkitektkontor

Mito e principi dell’architettura bianca

La forma aperta in architettura

Melfi e la Basilicata dal 1861 al 1946. Volume primo 1861-1900

Storia della Cattedra vescovile melfitana con notizie storico biografiche dei suoi Pastori

La città plurale. Progetti per Porta Maggiore

Toni Gironès. Ritornare alla terra. Opere 1995-2024

Le scale del viaggio. Geografie e autorialità dell’architettura

Curare, allestire, scrivere una mostra. Esperienze e annotazioni 2017-2023

Il recupero di Laino Castello. Frammenti contemporanei per un progetto di restauro urbano

Progettare la paranoia

In transito. Un progetto urbano tra Esquilino Porta Maggiore e Castro Pretorio

Riflessioni epistemologiche sull’architettura

Esperienza dello spazio. Educazione ludica all’architettura

Mare Paesaggio

I libri degli architetti 3

Utopie misurate

Doppio rudere. Abbazia di S. Ippolito e Casina Laghi a Monticchio. Disegni di Franco Pedacchia

Ordinary Beauty. A Pavilion in Villa Torlonia. / Bellezza dell’ordinario. Un padiglione a Villa Torlonia.

Learning Architecture II. Three Shapes

La Cartiera Mondadori di Ascoli Piceno

Mediterraneo architetture e migrazioni

Salerno Moderna. L’opera di Michele De Angelis per la città in trasformazione

La corporeità dello spazio. Sulla fisiognomica dell’architettura

3 giorni a Norcia

Reti città territorio

L’ordine plurale. Teorie e progetti per le rovine

Dall’industrial design all’interaction e social design

Giannozzo Manetti e la nuova Roma di Nicolò V. Mito e realtà di un grande piano urbano

Atlante delle campate industriali in cemento armato (1950-75)

Progetto continuo. Rileggere il processo dell’architettura

La città della compresenza.

Per un’architettura bioclimatica: pagine da un percorso evolutivo. Francesca Sartogo architetta

Ars interpretandi

Edificare Nature. Architettura tra le macerie dell’iper-funzionale

Canto e Controcanto. Creatività, opera d’arte, tempo lungo

Spazi. Tra le pieghe del manto

Livio Vacchini e Igor Stravinsky Dom Hans van der Laan Matila C. Ghyka

3 giorni a Petra

Mostra d'Oltremare. Archeologia urbana e Mostra d'Oltremare

Natura Architettura Città. Riscrivere il “sacco di Palermo”

Autopsia di uno smartphone

Metadomini. Territorio ambiente paesaggio

Proarch Studium 2030. La città degli studenti / call for projects

Atlante 20.20

L’ordine nascosto. La cité des courtillières di Émile Aillaud

Basic Architecture

3 giorni a Santorini

Strati. Strumentario di osservazioni e pratiche per lo spazio urbano

© CASA EDITRICE LIBRIA - Melfi, Italia follow us on Facebook

Privacy Policy - Cookie Policy

credits: lastiklab + flydata